A few weeks ago I picked up this book: Zakka Sewing, by Therese Laskey and Chika Mori. It’s a collection of 25 sewing projects with clear instructions and interesting texts with curiosities from Japanese craft world. I’ve not yet decided which project realize as first, but I think it will be one of those including sashiko 刺し子.
Once used to reinforce or repair clothes, sashiko literally means “little stabs” and it’s now used as a form of decorative embroidery. Simple, perfect in its regularity, and functional, exactly what I love in Japanese design and traditional handicraft.
—
Qualche settimana fa, poco prima delle vacanze, ho comprato Zakka Sewing, di Therese Laskey e Chika Mori. Ben strutturato nella grafica e nelle istruzioni, ha anche dei testi molti interessanti sulla tradizione giapponese. Non ho ancora deciso da quale progetto cominciare, ma credo sarà sicuramente uno di quelli che includono dettegli ricamati con la tecnica sashiko 刺し子.
Un punto usato tradizionalmente per riparare o rinforzare tessuti, con anche una funzione decorativa che oggi è predominante. Semplice, accurato, funzionale, lo trovo splendido ed estremamente esemplificativo di quello che è, almeno nel mio immaginario, il carattere dell’artigianato Giapponese.
The pic above comes from Saké Puppets, a very nice blog by Angela Salisbury, a Tokyo based craftswoman. You can find her nice sashiko how-to here.
—
L’immagine qui sopra e questo tutorial vengono dal blog di Angela Salisbury, Saké Puppets. Date un’occhiata perché ne vale la pena!
Io adoro la tecnica di ricamo sashiko, ho avuto modo di “sperimentarla” su vari tipi di tessuto e l’effetto è veramente ottimo! ^_^